Ciao! Non hai effettuato l'accesso.
Pagine: 1
Ciao a tutti, domanda:
Anziché od in aggiunta, sfere di acciaio ricavate da cuscinetti a sfera?
Trucioli ora recuperati, di alluminio abbastanza tondeggianti e di ferro in belle spirali ma da ritagliare.
Consiglio sulla pulitura?
Sono un po' unti....
Cristalli arrivati e lasciati sotto luna crescente, ora li lascio sopra alle druse di ametista.
Mi manca solo una siringa e dovrei avere tutto....ho anche la shungite.
Grazie
Daniele
Non in linea
Ciao!
L'orgone ama le sfere e quindi ne e' attratto.... quindi sono perfette nell'orgonite.
se fai l'orgonite a strati direi che va messo prima del rame e dell'ottone visto che e' ferro e carbonio, possiamo trattarlo come se sia ferro. io l'acciaio lo prendo gia' mischiato con l'alluminio...
quindi ad esempio una piramide fatta a strati dovra' avere, partendo dalla punta, rame, ottone, acciaio/ferro , alluminio :-)
per l'unto io uso del semplice alcool, a bagno un oretta e poi li sciaqui con acqua e li metti sotto al sole di questo periodo si asciugano presto...
buona orgonite!
Non in linea
io ho fatto solo una volta orgo con sferette di acciao, perchè a parte il peso eccessivo non era molto efficiente..
non so poi se dovuto all'acciaio o cosa, ma secondo me era poco più di un fermacarte.
il metallo ideale rimane sempre l'alluminio in trucioli, reperibile nelle fabbriche di serramenti.
danix, ti ho risposto alla mail, l'hai ricevuta?
Non in linea
Tupix, avevi fatto un orgo di sole sfere?
io le metterei solo sulla punta o su uno strato soltanto, usando altri trucioli 'classici' negli altri strati
Non in linea
Sì, pensavo anche io di fare solo la parte alta di sfere, cristallo e poi trucioli.
Se riesco questo w.e. provo i primi t.b.
Altrimenti il w.e. successivo.
Grazie per la mail.
Daniele.
Non in linea
Pagine: 1